Scuola Aperta
Vieni a conoscere la nostra scuola, i docenti ed esplorare gli spazi dell’Istituto
Open Day
23.11.2025
dalle 10:00 alle 12:00
29.11.2025
dalle 10:00 alle 12:00
11.01.2026
dalle 10:00 alle 12:00
Mini-stage
28.11.2025
dalle 10:00 alle 12:00
12.12.2025
dalle 10:00 alle 12:00
16.01.2026
dalle 10:00 alle 12:00
Alla ricerca di ciò che è prezioso per la vita

Il MAUS (Liceo Ausiliatrice Padova) è una scuola che crede nel guidare lo studente ad acquisire uno sguardo profondo sulla realtà, preparandolo ad affrontare con determinazione le sfide future nel mondo universitario o professionale.

Il nostro Liceo Paritario delle Scienze Umane è una Comunità Educante di laici e religiose Figlie di Maria Ausiliatrice, la cui identità ruota attorno al Sistema preventivo, cuore del carisma educativo di Don Bosco: una presenza educativa assidua e gioiosa, che accompagna a trovare fiducia in sé e a sviluppare tutte le dimensioni della persona, umana, intellettuale, sociale e spirituale.

La nostra offerta formativa
Liceo Scienze Umane
LSU

L’indirizzo tradizionale delle Scienze Umane (psicologia, pedagogia, sociologia e antropologia) assicura una conoscenza scientifica dell’essere umano e una solida formazione umanistica, grazie allo studio del latino e delle scienze naturali nell’intero quinquennio, della filosofia nel triennio e della lingua dei segni (LIS) nel biennio e nel primo anno del triennio.

Sbocchi universitari più diretti

Psicologia
Sociologia
Scienze della Formazione
Scienze dell'Educazione
Giurisprudenza
Liceo Economico Sociale
LES

Il liceo scienze umane con indirizzo economico sociale fornisce allo studente competenze avanzate nelle scienze giuridiche, economiche e sociali con potenziamento dell’economia civile nel biennio. Prevede inoltre lo studio di due lingue straniere in tutto il quinquennio e nel triennio un rafforzamento della matematica e lo studio della filosofia.

Sbocchi universitari più diretti

Economia
Giurisprudenza
Scienze della Comunicazione
Scienze Umane
Facoltà linguistiche
Ti aspettiamo alle giornate
di scuola aperta!
Prenota il tuo posto
Il nostro approccio

Per raggiungere gli obiettivi educativi e concretizzare i valori che ci guidano, mettiamo in campo azioni e strategie innovative in ambito pedagogico.

Service Learning

Adottiamo un approccio pedagogico d’avanguardia, riconosciuto a livello internazionale, che unisce apprendimento formale e informale. Raccordiamo il sapere teorico con l’esperienza pratica e il servizio in contesti di vita reale.

Personalizzazione della didattica

Poniamo la massima attenzione nel promuovere strategie di apprendimento inclusive. L’obiettivo è permettere a ciascuno studente di sviluppare al meglio il proprio potenziale, le inclinazioni personali e le capacità specifiche.

Percorsi di Economia Civile

Promuoviamo un sistema economico che pone l’individuo e il bene comune al centro. Incoraggiamo una visione dell’economia basata sulla relazione, sulla reciprocità e sul mutuo soccorso, anche a partire dalle nuove generazioni.

Promozione dei talenti

Offriamo la possibilità di ottimizzare l’impegno scolastico con quello sportivo o artistico. Attraverso progetti dedicati, come “Studente Atleta”, puntiamo a raggiungere il successo formativo integrale degli studenti.

Laboratori pomeridiani

Le attività extracurriculari sono ideate dai docenti per favorire attivamente lo sviluppo delle competenze. Queste iniziative mirano a potenziare la socializzazione e a stimolare lo spirito d’iniziativa negli studenti.

Sportello di ascolto

Mettiamo a disposizione uno spazio guidato da professionisti, accessibile agli studenti per un confronto riservato. Questo servizio li aiuta a esprimere liberamente le proprie difficoltà e a trovare risposte utilizzando le proprie risorse personali.

I nostri spazi
Aule studio

Spazio volto a offrire, per due pomeriggi alla settimana, un ambiente di studio assistito, sereno e silenzioso.

Aula informatica

Laboratorio dedicato allo sviluppo di competenze informatiche avanzate, fulcro di attività collaborative e di ricerca multidisciplinare.

Palestra

Sono a disposizione della scuola spazi propri e convenzionati per le attività sportive degli studenti.

Salone teatro

Aula magna utilizzata per eventi, convegni, laboratori e rappresentazioni teatrali degli studenti.

Biblioteca

Rappresenta la lunga storia della scuola, dotata di più di 12.000 volumi in particolare di ambito psicologico e pedagogico.

Parco

Un’area verde e un cortile, luogo di condivisione e scambio interpersonale dove si rende concreta la cura, concetto centrale nella pedagogia salesiana.

Scrivici e prenota il tuo posto
Figlio/a partecipante

Se desidera partecipare agli Open Day e/o Mini-stage per più figli, le chiediamo di compilare un modulo separato per ogni figlio e indirizzo.

Checkbox privacy